La realtà virtuale si sta pian piano diffondendo, andando a interessare sempre più ambiti, dall’intrattenimento al mondo del lavoro.
Il primo utilizzo è legato infatti ai videogame e a quelle consolle che permettono al giocatore un’esperienza innovativa e immersiva all’interno del gioco. Da questo punto in poi, questa tecnologia si è diffusa in moltissimi settori e tra questi figura sicuramente l’utilizzo che ne fa il turismo, permettendo alle persone di avere delle immagini a 360° gradi dei luoghi che si andranno a visitare, così da aiutarli nella scelta della meta desiderata, o anche al settore immobiliare e dell’automotive, tramite immagini 3D, che fanno meglio apprezzare il prodotto che si cerca di vendere.
Certamente poi la sua applicazione non si ferma qui, ma si estende anche al campo medico e a quello militare. Nel primo caso si cercano modi per esplorare meglio il corpo umano e, in questa maniera, trovare il modo migliore per contrastare una certa malattia, mentre nel secondo la realtà virtuale permette di simulare azioni militari e scontri a fuoco, così da cercare di diminuire le perdite.
(Fonti e maggiori informazioni:
http://www.tuttovideo360.it/news/i-settori-di-applicazione-della-realta-virtuale-vr/
https://www.fastweb.it/web-e-digital/progetti-realta-virtuale-in-via-di-sviluppo/ )