Se hai dimenticato la password clicca sotto la finestra del login su “Password dimenticata?” e inserisci il tuo indirizzo e-mail di registrazione su cui ti verrà inviata una mail con le istruzioni per impostare una nuova password.
Una volta inseriti i propri dati bisognerà aspettare di ricevere nel proprio indirizzo di registrazione una e-mail con un link da aprire per rendere operativo il proprio profilo. Se dopo alcuni minuti non avete ricevuto alcuna mail, potete chiedere di inviarla nuovamente nella pagina di registrazione del sito.
No, ma si può decidere di chiudere il proprio account rendendo le informazioni personali private e decidendo di non ricevere più mail o notifiche dal sito.
No, non è possibile visto che l’indirizzo e-mail con cui ci si è iscritti corrisponde al proprio profilo TB. L’unica soluzione è bloccare il proprio utente e crearne uno nuovo con un altro indirizzo.
E’ sempre possibile modificare le preferenze per le notifiche e-mail all’interno del proprio profilo nella sezione “impostazioni” cliccando su “Email” e scegliendo cosa ricevere.
La bacheca del sito funziona come quella di qualsiasi social network, in cui pubblicare i propri pensieri. Il regolamento non vieta di condividere pubblicamente offerte di lavoro presenti in siti esterni.
Stiamo pensando di creare una sezione apposita del sito in cui mettere un format personalizzato per creare un cv. Al momento è possibile caricare un cv esterno sul proprio profilo e renderlo pubblico così che gli altri utenti possano leggerlo.
Non ci sono differenze sostanziali nella creazione degli account. Tutti possono pubblicare offerte di lavoro altrui o della propria azienda.
Il sito non permette di candidarsi tramite Talenttbook. Se trovate un’offerta interessante, potete cliccare sulla stessa e verrete reindirizzati al portale su cui è pubblicata tale offerta.
Andando sul proprio account alla sezione “impostazioni” è possibile cliccare su “visibilità profilo” e scegliere cosa rendere pubblico e nello specifico a chi (chiunque, solo io, tutti gli utenti, amici).
E’ possibile iscriversi alla newsletter di Talenttbook in vari modi. Al momento della registrazione al sito, o nell’apposito riquadro presente nella home page.
In ogni momento potete smettere di ricevere le nostre newsletter dalle impostazioni del vostro profilo utente o nell’apposito link presente in calce all’invio di ogni newsletter.