Un career day è un evento di recruiting nato con il duplice scopo di mettere in contatto la domanda e l’offerta di lavoro, e di fornire informazioni utili per orientare i giovani nelle scelte degli obiettivi professionali.
Il programma di un buon career day è ricco di presentazioni aziendali, seminari su temi e professioni specifiche, oltre che workshop informativi. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, il nostro consiglio è comunque di prenotarsi on-line: stiamo parlando comunque di eventi che solitamente coinvolgono un elevato numero di persone.
Accetta qualche consiglio prima di partecipare:
- Iscriviti per tempo
Le aziende hanno modo di vedere con più anticipo il tuo CV: quelle interessate potranno contattarti perché alla ricerca di un profilo come il tuo, invitandoti a passare dal loro stand. - Scarica dal sito i documenti allegati e segui un piano d’azione
I giorni precedenti all’evento vengono spesso caricati sul sito alcuni documenti, tra cui una piantina del padiglione contenente le postazioni delle aziende, le aree di inserimento e i profili ricercati. Ovviamente questi documenti ti verranno forniti anche il giorno stesso dell’evento, ma consultarli in maniera preventiva ti permette di risparmiare molto tempo il giorno del Career Day. Una volta che hai deciso quali sono le aziende che più ti interessano, puoi segnartele sulla cartina e dare un ordine ai tuoi colloqui. - Attezione al CV
Studiare il sito delle aziende può esserti d’aiuto per capire meglio cosa vogliono da te e quali tue competenze devi mettere più in evidenza nella compilazione del tuo CV. Consiglio: fai delle copie anche in inglese, alcune aziende potrebbero preferire questa versione.
N.B.: Studiare il sito delle aziende ti è utile per diversi motivi: per individuare le aziende di tuo maggiore interesse e dunque quali competenze devi mettere in risalto nel tuo CV, per accompagnare il tuo CV con una lettera di presentazione che motivi il tuo interesse per l’azienda e per la posizione a cui ti candidi, ed è anche un buon modo per prepararsi al colloquio. Durante l’incontro infatti è altamente probabile che il recruiter cerchi di capire se sei davvero interessato alla sua azienda, se sai di cosa si occupa, se conosci il settore, ecc. - Cerca di fare una buona impressione
Ricordati che ai colloqui la prima impressione conta molto perché è su quella che i recruiters possono basarsi. Oltre ad avere un abbigliamento appropriato, cerca anche di far emergere le tue qualità e i tuoi punti di forza; fatti vedere interessato a eventuali suggerimenti. In alcuni casi capita di instaurare un vero e proprio dialogo con il recruiter, costruttivo per te e per il tuo futuro. Dopo aver guardato insieme il tuo CV e aver capito quali sono le tue competenze e abilità, alcuni possono anche darti consigli preziosi. Non sottovalutarli: pensa che hanno già visto molti altri ragazzi come te e che hanno esperienza nell’ambito delle risorse umane.
Consulta i Recruiting Day AlmaLaurea: Per aggiornamenti quotidiani consultare il sito Almalaurea, al presente link
http://www2.almalaurea.it/cgi-asp/lau/eventi/Default.aspx?lang=it
Fonti
https://compassunibo.wordpress.com/2017/05/09/otto-passi-per-arrivare-preparati-al-career-day/
https://www.almalaurea.it/lau/consigli-carriera/partecipa-eventi/recruiting-day
MAPPA ED ELENCO DEI CAREER DAY NAZIONALI
- SIENA
9 – 10/10/2019
Career Day 2019
Università di Siena, Palazzo del Rettorato
Il Career Day è l’evento più importante dell’Università di Siena per far incontrare i giovani studenti e neolaureati con il mondo del lavoro.
https://unisi.almalaurea.it/frame.aspx?type=eventi_dettaglio&idEvento=392&lang=it&basegeo=70030
- ROMA
AL Lavoro a Roma
Il 17 ottobre 2019 torna a Roma AL Lavoro, il Career Day di AlmaLaurea. Un evento dedicato all’incontro tra laureandi e laureati e i responsabili delle risorse umane di numerose piccole, medie e grandi imprese nazionali e internazionali alla ricerca di profili professionali.
http://www2.almalaurea.it/cgi-asp/lau/eventi/Evento/335
- PARMA
23/10/2019JOB DAY 2019
La U.O. Placement e Rapporti con le Imprese dell’Università degli Studi di Parma comunica che il prossimo 23 ottobre si terrà l’edizione 2019 del JOB DAY di Ateneo. L’iniziativa, che si svolgerà dalle 9:00 alle 16:00 circa presso il Campus Universitario, intende favorire l’incontro tra i laureati e i laureandi di tutti i corsi di laurea afferenti ai Dipartimenti dell’Università di Parma con il mondo del lavoro e delle professioni. Sarà possibile registrarsi e partecipare col proprio CV.
https://unipr.almalaurea.it/frame.aspx?type=eventi_dettaglio&idEvento=388&lang=it&basegeo=70021
- BARI
24/10/2019AL Lavoro a Bari
Il 24 ottobre 2019 torna a Bari AL Lavoro, il Career Day di AlmaLaurea. Un evento dedicato all’incontro tra laureandi e laureati e i responsabili delle risorse umane di numerose piccole, medie e grandi imprese nazionali e internazionali alla ricerca di profili professionali.
http://www2.almalaurea.it/cgi-asp/lau/eventi/Evento/336
- TORINO
AL Lavoro a Torino
Il 7 novembre 2019 torna a Torino AL Lavoro, il Career Day di AlmaLaurea. Un evento dedicato all’incontro tra laureandi e laureati e i responsabili delle risorse umane di numerose piccole, medie e grandi imprese nazionali e internazionali alla ricerca di profili professionali.
http://www2.almalaurea.it/cgi-asp/lau/eventi/Evento/337
- MILANO
AL Lavoro a Milano
Il 14 novembre 2019 torna a Milano AL Lavoro, il Career Day di AlmaLaurea. Un evento dedicato all’incontro tra laureandi e laureati e i responsabili delle risorse umane di numerose piccole, medie e grandi imprese nazionali e internazionali alla ricerca di profili professionali.